Descrizione
L’UDA (Unità Didattica di Apprendimento) costituisce la base dell’apprendimento scolastico, ed è il cardine del nuovo approccio metodologico all’insegnamento.
La didattica per UDA è molto vicina alla più ampia categoria che va sotto il nome di “pedagogia del fare”, con cui si designa un approccio didattico che registra l’insufficienza della lezione frontale e la integra con attività che permettano all’alunno di mettere in pratica quanto appreso. All’alunno verrà quindi richiesto di acquisire competenze piuttosto che contenuti teorici.
L’approccio dell’unità didattica di apprendimento è pianificato con l’obiettivo di ampliare le conoscenze e le abilità dei ragazzi stimolandone la cooperazione, la capacità di “problem solving” e l’autonomia di lavoro nell’elaborazione e presentazione di un progetto.
L’unità didattica di apprendimento interdisciplinare , pur promuovendo l’autonomia e la responsabilizzazione degli studenti, deve essere in ogni caso ben strutturata ed organizzata dal gruppo docenti in base al macro tema concordato ed alla tipologia di progetto che si intende presentare.